- logaritmo decimale
- десятичный логарифм
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
logaritmo — lo·ga·rìt·mo s.m. TS mat. esponente che si deve assegnare a una data base per ottenere un determinato numero (simb. lg, 2log) {{line}} {{/line}} DATA: 1638. ETIMO: dal lat. mod. logarithmu(m), comp. del gr. lógos 1calcolo, proporzione e arithmós… … Dizionario italiano
logaritmo — {{hw}}{{logaritmo}}{{/hw}}s. m. (mat.) Esponente del quale occorre munire un numero fisso base per ottenere il numero proposto | Logaritmo decimale, di base dieci … Enciclopedia di italiano
mantissa — {{hw}}{{mantissa}}{{/hw}}s. f. (mat.) Parte decimale d un logaritmo decimale | Differenza fra un logaritmo decimale e la sua caratteristica … Enciclopedia di italiano
log — 1log s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. TS mar. → solcometro 2. TS geol. colonna di strati di una specifica regione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1751. ETIMO: ingl. log propr. 1peso . 2log simb. TS mat. logaritmo | logaritmo decimale … Dizionario italiano
caratteristica — {{hw}}{{caratteristica}}{{/hw}}s. f. 1 Ciò che è peculiare e distintivo di qlcu. o di qlco.: la sua caratteristica è la simpatia; la caratteristica di quella macchina è la silenziosità. 2 (mat.) Caratteristica di un logaritmo, parte intera di un… … Enciclopedia di italiano
pH — s.m.inv. TS chim. funzione logaritmica che esprime l acidità o la basicità di una soluzione o, più in generale, di un ambiente di reazione, per mezzo del logaritmo decimale dell inverso della concentrazione degli ioni idrogeno {{line}} {{/line}}… … Dizionario italiano
mantissa — man·tìs·sa s.f. TS mat. parte decimale di un numero reale positivo, spec. di un logaritmo in base dieci {{line}} {{/line}} DATA: 1934. ETIMO: dal lat. mantīssa(m) aggiunta , prob. di orig. etrusca … Dizionario italiano
volgare — volgare1 (ant. vulgare) [dal lat. vulgaris, der. di vulgus volgo ]. ■ agg. 1. (non com.) [che appartiene o è relativo agli strati socialmente, culturalmente ed economicamente inferiori della popolazione: tradizioni v. ] ▶◀ (non com.) popolano,… … Enciclopedia Italiana